Tre i gol segnati dai biancocelesti, tutti nella seconda frazione di gara: Vitale al 5”, Lombardi su rigore al 36” e infine Gondola al 48”
VENAFRO/ISERNIA. La prima semifinale del campionato d’Eccellenza si conclude con una netta e importantissima vittoria della Città di Isernia Fraterna Roccasicura ospite sul campo comunale ‘Marchese Del Prete’ del Venafro Calcio. Tre i gol segnati dai biancocelesti, tutti nella seconda frazione di gara: Vitale al 5”, Lombardi su rigore al 36” e infine Gondola al 48”.
Per la ‘Serpa’ si tratta di un riscatto importante sia dopo il pareggio della scorsa giornata che dopo il gol subito oggi nei primissimi minuti del primo tempo dai bianconeri, ad opera di Gennari. L’Isernia non si è mai arresa, giocando la prima frazione di gara costantemente in attacco e costruendo moltissimo senza mai trovare però la desiderata rete del pareggio. Dopo l’intervallo arriva finalmente anche la concretezza a rete e c’è spazio perfino per una parata eroica di Amoroso, che neutralizza il rigore battuto dal numero 10 bianconero Lombardi. Niente da fare però per mister Capaccione e i suoi, travolti da un’Isernia leonina.
Ora la concentrazione è tutta rivolta all’incontro di ritorno del 13 giugno, da giocarsi a porte aperte in casa dei biancocelesti sul campo del ‘Lancellotta’.
L’Isernia ha bisogno del supporto dei suoi, il dodicesimo uomo in campo, i tifosi. I biglietti saranno in vendita da martedì 8 giugno sul circuito Ciaoticket e presso le rivendite autorizzate: vi aspettiamo numerosi allo stadio!
TABELLINO :
US VENAFRO : Russo Fargnoli Bravaccini Cipriano Di Iorio Gennari Sisti Lillo Felace Lombardi Bianchi all. Capaccione
CITTA DI ISERNIA : Amoroso De Vizia Sabatino G. D’ Ovidio Pepe Sabatino F. Mingione Vitale (89’Rossi) Di Gregorio ( 65′ Di Giulio) Pettrone Lombardi ( 70′ Gondola) all. Di Rienzo
ARBITRO : Matarese di Termoli ( D’ Onofrio Bonavita)
Marcatori : 18′ Gennari (V) 51′ Vitale (CDI) 74′ Lombardi Rig. ( CDI) 91′ Gondola (CDI)
Note : Ammoniti Vitale Sabatino G. Mingione Espulso Gennari (V) al 93′
FOTO DI MAURO PIETRANGELO